È finalmente disponibile, seppur in quantità limitate, la nuova RTX 5070 Ti: la più VERSATILE tra le serie 5000!
La nuova scheda grafica si inserisce nel mercato delle “medie” e possiamo considerarla, fin ora, il best buy della Next Generation di Nvidia. Ma…
Com’è costruita la 5070Ti?
La 5070 Ti si basa sull’architettura Blackwell ed è equipaggiata con il chip GB203, che offre 8960 CUDA core, 280 Tensor core, e 16GB di VRAM GDDR7 su bus a 256 bit.
C’è poi il nuovo DLSS 4, che introduce diverse novità, tra cui un nuovo modello Transformer per una qualità dell’immagine superiore e la tecnologia Mega Geometry per un ray tracing più efficiente. Inoltre, le nuove RTX 50 introducono la multi frame generation, che permette di generare fino a 3 frame aggiuntivi per prestazioni ancora maggiori. L’algoritmo di generazione dei frame è stato aggiornato con un nuovo modello IA, più veloce e con un minor consumo di memoria video.
Il prezzo: tallone d’Achille di questa scheda!
899 euro è il prezzo di partenza a cui sarà possibile reperire modelli come la MSI Ventus 3X, le custom di fascia superiore costeranno anche diverse centinaia di euro in più, esattamente com’è accaduto per RTX 5080 e RTX 5090 e per le generazioni passate. I prezzi reali sono argomento a sé, in quanto sono già più elevati rispetto alle aspettative, vista la grande richiesta e la quantità limitata.
Come si comporta in game?
Nei giochi, la RTX 5070 Ti si dimostra un’ottima scelta per il 4K: è solo il 17% più lenta della 5080, ma ben il 27% più veloce della 4070 Ti, consentendo di giocare sopra i 60 FPS in quasi tutti i titoli, anche i più impegnativi come Cyberpunk 2077 (187 FPS con ray tracing e DLSS). La nuova tecnologia multi frame generation migliora ulteriormente le performance, rendendo l’esperienza fluida anche quando si da priorità alla qualità grafica. Vi mostriamo la differenza, rilasciata da Nvidia, rispetto alla precedente 4070 Ti:
Ti lasciamo il link ai Test rilasciati da Nvidia su alcuni dei titoli più importanti: https://youtu.be/_YXbkGuw3O8
Cosa ne pensa Raiontech?
Tutto considerato, la scheda è valida per chi vuole un PC da gaming per il 4K ed è molto più interessante della RTX 5080, più costosa e che sì offre prestazioni maggiori, ma non tali da cambiare l’esperienza di gioco. Ha le caratteristiche che servono per la massima risoluzione, prima su tutte i 16GB di memoria video, e mette sul piatto buone prestazioni a un prezzo interessante
Noi di Raiontech consigliamo la RTX 5070 Ti a chi volesse considerarla per sostituire una scheda molto vecchia (ad esempio una serie 2000 o 3000). Considerando i costi reali, non ci sentiamo di consigliarla a chi possiede già una serie 4000, in quanto il prezzo non ne giustificherebbe la resa.